FAQ Hosting Dot Business (Domande Frequenti)
Leggi le domande frequenti relative ai nostri piani hosting per CMS, hosting per e-commerce, hosting per wordpress e Self Commerce.
Ogni utente dotato di indirizzo IP che visita il tuo sito genera una visita e quindi include: utenti umani, robots dei motori di ricerca, chiamate API.
Ogni visita può avere una durata massima di 30′ e quindi significa che quando un utente (o lo spider del motore di ricerca) accede al tuo sito noi considereremo una sola visita per i 30 minuti successivi. Può entrare, usicire, rientrare, uscire di nuovo e poi rientrare nuovamente ed essere conteggiato come una sola visita se è entro i 30′ dal primo accesso.
Se invece l’utente (persona, robot o chiamata API) effettua una visita di 1 minuto alla mattina (per esempio alle ore 10:00) e poi un’altra visita di 30 secondi nel pomeriggio (per esempio alle 16:30), il sistema calcolerà 2 visite.
Non consideriamo il numero di pageview che sono generate da ciascuna visita, sono illimitate.
Se il tuo sito supera le visite previste dal piano che hai sottoscritto il tuo sito sarà rallentato.
Il rallentamento aumenterà all’aumentare del superamento del limite.
All’interno del tuo account hosting riceverai un avviso 6 giorni prima del taglio delle performace e quindi puoi passare al piano successivo senza subire rallentamenti.
Se invece ritieni che le prestazioni del tuo servizio hosting siano soddisfacenti anche dopo il rallentamento puoi mantenere il piano attuale.
All’interno del tuo profilo hosting troverai un grafico con l’andamento giornaliero e mensile del tuo sito dove è indicato il numero di visite e quanto stai eccedendo (se stai eccedendo) rispetto al piano acquistato.
Sì, puoi aumentare la quota di visite destinata al tuo sito quando vuoi. Basterà contattare via e-mail il servizio clienti indicando il nuovo piano desiderato.
Gli Hosting CMS sono configurati per offrire il massimo delle prestazioni e della sicurezza con siti web basati sui più diffusi CMS (WordPress, Joomla!, TYPO3, Drupal, ecc).
Gli hosting per e-commerce sono configurati in modo da offrire le massime prestazioni per i negozi online che, notoriamente, richiedono maggiore potenza, sicurezza e memoria per funzionare correttamente.
I piani hosting per CMS sono soluzioni professionali che permettono di installare qualsiasi cms (e quindi anche WordpPress!) ma l’installazione deve essere eseguita da te utilizzando il nostro installer 1-click oppure manualmente via SSH/FTP/Composer.
I piani Hosting per WordPress vengono forniti con WordPress già installato da noi ed ottimizzato a livello server per ottenere le massime prestazioni dal piano scelto.
Sì, in tutti i piani del nostro cloud hosting per CMS, e-commerce, WordPress e Self Commerce.
Solo i piani VPS vengono forniti senza server e-mail.
No, i nostri piani non prevedono nessuna limitazione relativa al volume di traffico. Le uniche limitazioni (per ottenere il massimo delle performances) sono relative al numero di visite.
No, finchè il tuo sito rimane all’interno delle visite previste dal piano non ci sono differenze.
I nostri piani hosting sono configurati per offrire sempre il massimo delle prestazioni, l’unica diffierenza è il numero di visite per le quali garantiamo il massimo delle prestazioni.
Quante ne vuoi, non c’è nessun limite al numero di caselle email che puoi creare con i piani hosting cloud.
L’unico limite è dato dallo spazio disponibile per il tuo piano ma, all’interno di questo spazio, puoi creare il numero di indirizzi e-mail e caselle e-mail che desideri.
Per tutte le informazioni indicate nella FAQ #1 e perchè Google Analytics (o qualsiasi altro sistema di analytics) non misura il traffico generato dai bot e nemmeno il traffico generato dalle chiamate API.
Sono due modelli di misurazione completamente diversi.
Inoltre Google Analytics potrebbe non tracciare tutte le sessioni a causa delle limitazioni sui cookies o per il fatto che l’utente naviga con browser in anonimo o utilizza blocchi per il tracciamento.
Il nostro sistema di misurazione è invece basato sui log del server.
Sì è possibile aggiungere qualsiasi plugin per WordPress o WooCommerce ma non puoi farlo da solo, è necessario acquistare il servizio di installazione plugin o installazione 5 plugin.
In questo modo Dot Business garantisce il corretto della piattaforma facendo un backup e testando il plugin verificando che non crei problemi di sicurezza o incompatibilità con altri elementi.
Non hai accesso come amministratore perchè Self Commerce è una piattaforma ottimizzata e manutentata da Dot Business. Fornendoti gli accessi come admin non potremmo più garantire la corretta manutenzione e garantire il corretto funzionamento della stessa.
Se ritieni di avere competenze più avanzate e vuoi avere il totale controllo sul tuo e-commerce puoi acquistare un hosting e-commerce ed installare il tuo negozio online con il 1-click installer fornito di serie.